Iscrizioni

ISCRIZIONE, POSTI DISPONIBILI 

Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento 2025 della F.C.I. o riconosciuta U.C.I. o altra tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (ad. es. ACSI, UISP…). Sono ammesse solo biciclette Mountain bike. Non è ammessa la partecipazione delle E-bike. E’ consigliabile fare un controllo tecnico del mezzo prima della gara.

APERTURA ISCRIZIONI: 19 maggio 2025
CHIUSURA ISCRIZIONI: lunedì 22 luglio 2025 ore 24:00.

EFFETTUA LA REGISTRAZIONE DELLA TUA ISCRIZIONE

Id. fattore K per la MARATHON NAZIONALE 66Km D+2400 m. ID_174269
Id. fattore K per la GRANFONDO 32Km D+1100 m. ID_(in fase di assegnazione)
Id. fattore K per percorso ridotto XC Cross country giovanile esordienti-allievi ID_(in fase di assegnazione)

Le iscrizioni per gli atleti tesserati FCI:
• JUNIOR, ELITE, UNDER23, MASTER  r categorie giovanili ESORDIENTI – ALLIEVI dovranno pervenire massimo entro lunedì 21 luglio 2025 ore 24:00 anche tramite iscrizione su Fattore K (collegati al link: https://fciksport.kgroup.eu/)

Art. 8– MODALITA’ D’ISCRIZIONE E QUOTE
• Abbonamento circuito per i soli atleti amatoriali Master che hanno deciso di iscriversi al circuito FVG MTB TOUR o al circuito RAMPITEK (aperte dal 20 gennaio 2025);
35 euro per percorso granfondo o marathon fino al 4 luglio 2025 per tutti gli amatoriali Master non abbonati;
40 euro per percorso granfondo o marathon dall’5 luglio al 21 luglio 2025 ore 24:00 per tutti gli amatoriali Master non abbonati;
0 euro per percorso granfondo o marathon per le categorie agonistiche Junior agonisti FCI e Open (accorpata élite/Under23); non è previsto il pacco gara.
0 euro per percorso ridotto XC Cross country giovanile esordienti-allievi FCI.

La quota è da versare con iscrizione online sul sito ENDU (www.endu.net) con bonifico o carta di credito (l’iscrizione è considerata valida al ricevimento del bonifico, per evitare contestazioni è preferibile utilizzare il pagamento immediato con carta di credito).
Le iscrizioni si considerano complete con l’avvenuto riscontro del regolare pagamento. Al raggiungimento dei posti disponibili descritti all’Art. 5, le iscrizioni saranno chiuse anticipatamente.
La quota di partecipazione comprende: assistenza medico sanitaria, servizio radio lungo il percorso, numero gara, ristori su percorso, 1 ristoro finale, lunch box da consumare a fine gara; pacco gara previsto per le sole categorie amatoriali master.

NOTE:
Per tutti i partecipanti è obbligatorio l’uso del casco omologato, durante la prova del percorso e durante tutto lo svolgimento della gara

Art. 9 – RIMBORSI O TRASFERIMENTI ISCRIZIONI
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili.
Tuttavia, all’atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla “Troi Trek Mtb” del 27 luglio 2025 può:
• trasferire l’iscrizione ad un altro atleta in regola col tesseramento e comunque solo all’interno della stessa squadra, facendone richiesta e trasmettendo la scheda di iscrizione completa in ogni sua parte della persona in sostituzione entro e non oltre il 30 giugno 2025. Saranno richiesti al momento della verifica tessere 10,00 quali diritti di segreteria.

Art. 10 – PACCHI GARA NON RITIRATI
L’organizzazione non provvederà all’inoltro via posta o corriere dell’eventuale c.d. “pacco gara” non ritirato dagli atleti che non hanno partecipato alla manifestazione. Il pacco gara sarà consegnato solo in loco al momento della verifica tessere.

Art. 11 – TESSERAMENTO GIORNALIERO
Il CTG ASD Ciclo Team Gorgazzo incoraggia e raccomanda a tutti i partecipanti di tesserarsi con FCI o un Ente Convenzionato al fine di essere sempre coperto ai fini assicurativi durante le attività in mountain bike. Causa scarso riscontro nelle ultime edizioni, NON sono previste tessere giornaliere per la Troi Trek Mtb 2025.

Art. 12 – CRONOMETRAGGIO CHIO ELETTRONICO
Il cronometraggio della manifestazione sarà a cura di EVODATA. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.
Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara secondo le modalità previste dall’azienda nolo Chip, versando un deposito. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
Gli atleti in possesso di chip personale EVODATA potranno utilizzarlo senza quindi dover richiedere il chip a noleggio.
N.B.: Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

Commenti chiusi